Fondato a Prato nel 1997 per passione verso lo stimolo alla crescita personale e professionale e per rispondere ai mutamenti della realtà territoriale in ambito formativo, il Laboratorio Archimede si è accreditato da subito presso la Regione Toscana come centro di formazione professionale, specializzandosi nel settore dell'Information Communication Technology.
La spinta alla conoscenza delle novità informatiche e tecnologiche che invadono a ritmi sempre più serrati la nostra quotidianità, ci ha consentito di strutturare negli anni un approccio sistematico in tre step:
- Valutazione del prodotto offerto dal mercato (software, hardware, piattaforma cloud, servizio web ecc.) dal punto di vista dell’efficacia e facilità d’uso.
- Mappatura concettuale delle funzionalità orientata alle possibili applicazioni in ambito professionale e di studio.
- Creazione di un modello di percorso di apprendimento flessibile da proporre all’allievo in formazione e personalizzare sulle sue esigenze e sulle sue specifiche ambizioni professionali.
Con oltre 23 anni di attività, il centro di formazione Laboratorio Archimede ha accompagnato migliaia di persone ad acquisire competenze professionali nel settore informatico, erogando centinaia di corsi di aggiornamento e specializzazione nella regione Toscana.
Qui al Laboratorio Archimede, chi organizza e coordina i corsi, ha insegnato e ed insegna da sempre. Per questo preferiamo definirci centro di formazione piuttosto che agenzia formativa, perché un “centro” raccoglie, unisce ed orienta, un’agenzia vende un servizio.
Sappiamo ormai da, decenni di esperienza, che un corso di formazione ha chance di raggiungere l’obbiettivo soltanto se docenti e discenti intraprendono un percorso insieme. Non si tratta di vendere un servizio, semplicemente perché non è possibile vendere un servizio formativo, rimanendo estranei al processo di apprendimento.
Occorre stimolare un cambiamento in persone che si stanno mettendo in gioco, per far scoprire loro il piacere di imparare e migliorarsi professionalmente; e questo si può fare soltanto se anche i formatori e la stessa la strutturasi si mettono in gioco, per cercare di mediare con le incombenze formali e burocratiche che, se pur necessarie e imprescindibili, non dovrebbero mai stravolgere la rotta per il raggiungimento degli obiettivi formativi.
Per questo motivo il Laboratorio Archimede, vuole essere un centro di incontro/confronto anche per docenti e formatori; con essi infatti instaura collaborazioni longeve e intraprende progetti sperimentali volti all’aggiornamento continuo sulle tematiche High Tech in continuo arrivo nel lavoro e sul mercato di largo consumo.
Grazie un’offerta formativa completa, che parte dall’informatica di base per arrivare alla programmazione di applicazioni per il Web, il Laboratorio Archimede accompagna i propri allievi nella costruzione di un bilancio di competenze in linea con le figure professionali più ricercate dal mercato e conferisce valore ai loro percorsi di formazione mediante le certificazioni di competenze più diffuse a livello internazionale.
Le attività prevalenti offerte dal centro di formazione Laboratorio Archimede sono:
- Corsi di formazione finanziata in convenzione con la Regione Toscana.
- Corsi di preparazione agli esami ICDL.
- Corsi su misura per le aziende con possibilità di allestimento aule on-site.
- Organizzazione e gestione di corsi rivolti a imprese, enti pubblici, associazioni, liberi professionisti, associazioni di categoria.
- Lezioni private di taglio consulenziale, per l’apprendimento di obiettivi specifici e lo sviluppo di strumenti informatici.
- Disponibilità di locali didattici, affitto aule e/o noleggio attrezzature informatiche.
Con una consolidata rete territoriale di partner formativi, il Laboratorio Archimede ha la capacità di organizzare formazione informatica in tutto il territorio toscano. In più di 22 anni di attività, ha attivato relazioni con altre Agenzie formative accreditate, Istituzioni pubbliche (USL, Università, Istituti Tecnici e Professionali), Associazioni di categoria, Poli di innovazione/incubatori di impresa, Agenzie del lavoro, Studi professionali, Cooperative di consumatori, ecc.
Il centro si occupa, inoltre, di raccogliere e di diffondere informazioni per facilitare le scelte relative alla ricerca di lavoro, alle opportunità formative e di studio, in sinergia con i Centri per l’impiego.
Con alcuni Enti e associazioni di categoria sono state stipulate delle Convenzioni pluriennali per regolamentare la collaborazione nel settore della formazione informatica, in particolare per i tirocini e gli stage (USL Toscana Centro), lo sviluppo di competenze professionali, la creazione di impresa (Confartigianato Imprese Prato), l’erogazione di servizi aggiuntivi e sconti per gli associati CNA, Confartigianato Prato, Scuola Edile Pratese, Maestri del lavoro.
In collaborazione con la Sezione soci COOP di Prato, vengono svolti annualmente corsi di informatica di base, intermedi e laboratori di esercitazione.
Vi invitiamo a venire nella nostra struttura per vedere il nostro impianto fotovoltaico e quello domotico in grado di controllare i consumi e ridurre l’inquinamento generato dagli approvvigionamenti energetici. Saremo lieti di raccontarvi come sono nati i progetti e come ci sono stati, in parte, finanziati. La costante attenzione all’impatto ambientale della propria attività istituzionale ha portato al centro di formazione Laboratorio Archimede ripetuti riconoscimenti pubblici con i premi “Toscana Ecoefficiente”:
- Premio Toscana Ecoefficiente nel 2005 per l'installazione di pannelli fotovoltaici.
- Premio Toscana Ecoefficiente nel 2010 per l'installazione di un impianto domotico finalizzato al risparmio energetico.
Ma non è tutto qui. Per ambiente intendiamo anche le aule in cui si volgono i corsi, controsoffittate in legno per migliorarne l’acustica e arredate con specchi opportunamente collocati, per consentire una messa a fuoco all’infinito e contrastare l’affaticamento degli occhi di chi deve stare per lunghi periodi davanti a monitor. Il cliché dell’informatico nerd rinchiuso in spazi angusti e bui, circondato solo da circuiti e plastica non ci rispecchia.
Qui al Laboratorio Archimede concepiamo la tecnologia non come fine, ma come mezzo, un’opportunità per migliorare la qualità di vita, proprio a partire dalla socialità e dal rispetto dell’ambiente.
Il centro di formazione Laboratorio Archimede S.r.l. è organismo formativo accreditato dalla Regione Toscana dal 2002; ha un sistema di Qualità Certificata già a partire dal 2005 ed è sede autorizzata di erogazione esami ECDL/ICDL:
- Agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana ai sensi della DGR 1407/16 e ss.mm.ii - codice accreditamento n. OF0298 (rilascio dell’accreditamento all’organismo formativo con Decreto n. 9356 del 10/06/2019).
- Certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2015, nel settore formazione, dal 08/02/2005.
- ATC (Autorized Test Center) AICA per l'erogazione delle certificazioni ECDL (European Computer Driving Licence) e ICDL (International Certification of Digital Literacy).
Il Laboratorio Archimede aderisce all’Associazione STAF formata da un gruppo di enti di formazione professionale riconosciuti in Toscana.