Progetto INNOVA - Teaching e Learning Digital Innovations
Durata: 7 corsi di aggiornamento di durata varibile - min 8 max 24 ore - su nuove metodologie didattiche e nuovi strumenti di apprendimento
Sede: Prato (PO) - Le attività corsuali saranno comunque realizzate in parte o totalmente con modalità di formazione a distanza in base al tipo di corsi, mediante sistemi di aule virtuali
Raccolta iscrizioni: E' stata richiesta una proroga per la presentazione delle domande fino al 4 aprile
Destinatari: docenti (di ruolo o meno) a contratto di una delle scuole della Provincia di Prato, residenti o domiciliati in un comune della Regione Toscana
Finalità: il progetto si pone l’obiettivo di rispondere in maniera esaustiva a due necessità impellenti per il mondo della scuola: sperimentare nuove metodologie didattiche e nuovi strumenti di apprendimento in grado di contrastare le problematiche emerse a causa delle pandemia in corso che ha modificato completamente il modo di fare scuola; avvicinare sempre di più la scuola al mondo delle imprese, veicolando contenuti formativi allineati alle esigenze di innovazione e digitalizzazione dei diversi comparti dell’istruzione in modo da formare insegnanti le cui competenze siano quanto più allineate a quelle richieste dai nuovi scenari
Corsi attivati:
- Digital collaboration - Office365 Education (12 ore - allievi previsti 9)
- Digital collaboration - con Google Workspace for Education (8 ore - allievi previsti 9)
- Corso di Building Information Modeling - Autodesk REVIT (21 ore - allievi previsti 9)
- Corso di Robotica con Arduino (24 ore - allievi previsti 9)
- Corso su software open-source ShowValA (12 ore - allievi previsti 9)
- Strumenti per l’inclusione (12 ore - allievi previsti 9)
- Tecniche di insegnamento inclusivo (12 ore - allievi previsti 9)
Leggi i dettagli nel bando di candidatura - Scarica la scheda di interesse - Scarica la domanda di iscrizione
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del POR FSE TOSCANA 2014-2020